Insalata di arance tarocco e finocchi con gamberi
- latinaortaggi
- 28 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi vi do un’idea per un’insalata light, fresca e colorata: Un’insalata di arance con finocchi e gamberi.
Veloce e sfiziosa l’insalata di arance finocchi e gamberi, provatela anche se pensate che l’abbinamento sia un pochino azzardato, sono sicura che vi conquisterà.
Ingredienti per 4 porzioni
2 arance
2 finocchi
8 o 12 gamberi freschi o code di gambero surgelate
1 limone (succo)
olio extravergine
sale-pepe q b
Preparazione
Mondate i finocchi togliendo la parte più dura e filamentosa, lavateli molto bene, tagliateli a fettine sottili e metteteli in un’insalatiera.
Sbucciate le arance al vivo, tagliatele a fettine oppure a spicchi e unitele ai finocchi.
A questo punto preparate il condimento dell’insalata: in una ciotola riunite l’olio, il succo di limone, il sale e un pizzico di pepe.
Emulsionate gli ingredienti sbattendoli con una forchetta, quindi condite l’insalata.
Coprite e fate insaporire per una mezz’oretta o il tempo che servirà per cuocere i gamberi.
Per quanto riguarda la cottura dei gamberi potete scegliere una cottura al vapore o lessarli in acqua, come preferite.
Nel frattempo pulite i gamberi, togliete il carapace conservando la coda e rimuovete il filo tirandolo con la punta di uno stecchino.
Per la cottura a vapore, sistemate i gamberi in un cestello adatto che metterete sulla pentola appena l’acqua inizia a formare il vapore.
Se non avete l’apposito cestello per la cottura al vapore potete usare un colino oppure uno scolapasta in metello, assolutamente non di plastica.
Per il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei gamberi, se sono piccoli in 3-4 minuti saranno cotti, altrimenti teneteli di più, potete regolarvi anche osservandoli in quanto a cottura i gamberi cambiano colore.
Fate raffreddare i gamberi ed uniteli all’insalata, quindi servite.
Vi va di diventare fan della mia pagina su facebook ed essere così sempre aggiornati sulle nuove ricette ?

Comments